Netlog
Novità e curiosità dallo staff di Mynet..
Giu 23 2012
L’assoluta eccezionalità conseguenza della normalitÃ
Sintetizzare due anni di attività (tempo intercorso dall’ultimo post) è impresa ardua, ma in modo conciso si può dire che Mynet, a parte adeguare e rendere sempre più scalabile il proprio network di core (capacità di forwarding aumentata di 20 volte rispetto al progetto Mynet 4.0), ha saputo sviluppare come sempre in modo totalmente autofinanziato, una estesa rete di accesso …
Giu 27 2010
Mynet 4.0
Dal 2008 alla fine del 2009 abbiamo completato la fase 3.0 del nostro network, occupandoci di queste attività :
- Sostituzione di tutti router “software” residui, con router dotati forwarding L3 hardware
- Rinnovamento traffic-engineering sul core
- Affinamento Softswitch C-4/5
- Ampliamento di T2A (Trasporto, Transito, Accesso) di un fattore 5
raggiungendo risultati qualitativi rimarchevoli.
A riprova del buon lavoro svolto nel biennio scorso, durante la recente diretta TV in …
Ago 9 2009
Mynet: 15 anni al vostro servizio
Poche aziende, nel mercato delle telecomunicazioni, possono vantare un landmark rappresentato da 15 anni di attività ininterrotta con la medesima partita IVA, ragione sociale, marchio operativo.
Da una semplice CDN 64K Mantova-Milano e una batteria di modem discreti, abbiamo sviluppato un network multi-gigabit con Cisco …
Apr 5 2009
IPv6: dalla RFC 1752 ai giorni nostri
Da molto tempo si parla dell’esaurimento dello spazio di indirizzamento IP attuale (versione 4): è interessante capire quale sia lo stato attuale, anche in considerazione della situazione economica mondiale.
Dagli inizi degli anni ‘90, dopo varie riunioni di IETF, il tavolo tecnico dell’IPng (IP Next Generation) formalizzò la RFC 1752, dal titolo “The Recommendation for the IP Next Generation …
Mar 1 2009
Reti GSM finalmente aperte
In Italia ancora non esiste il concetto di MNVO, ovvero la possibilità per operatori privi di rete mobile di erogare servizi attraverso l’affitto delle risorse di operatori 2G/3G terzi (esistono accordi privati che però definiscono di fatto semplici rivendite di servizi telefonici da parte di terzi o poco più, nulla comunque di tecnicamente definibile come MNVO propriamente detto), …